Tech

“A me il sito web lo fa un amico”: quanto è importante affidarsi ai professionisti

Condividi su

Secondo le ultime statistiche, il 73% della popolazione italiana oggi è online. Questo significa che circa 43 milioni di persone vivono connesse a internet, con una crescita esponenziale del 10% ogni anno.

La sintesi di questi numeri si riassume in utenti che, per reperire informazioni su prodotti, aziende e servizi, fanno riferimento ai principali social media, dando per scontato di trovare conseguentemente un sito web ben curato, descrittivo e che soprattutto offra maggiori soluzioni, autorevoli ed efficaci, alle loro domande.

Ecco che, quindi, diventa fondamentale per qualunque brand o realtà imprenditoriale possederne uno. In ogni caso, aprirlo senza cognizione di causa non solo non basta, ma può essere anche controproducente per l’obiettivo finale: far atterrare il proprio target sulla tua homepage. Perché avvenga, è necessario essere notati da Google e, per arrivare a questo, è essenziale che lisito web sia sviluppato, curato e formattato da professionisti ed esperti.

In questa direzione abbiamo elaborato, progettato esviluppato il nostro ultimo lavoro: il nuovo sito per il Siena Robur 1904 e possiamo affermare quanto la presenza di tutte le caratteristiche che ora andremo a spiegare hanno influenzato positivamente il risultato e l’obiettivo finale.

 

 Cosa deve avere un sitoweb per essere ottimizzato ed efficace

 

Una buona struttura

La buona presentazione del progetto dal punto di vista della navigabilità è una delle specifiche tecniche di un sito web, dove la parola d’ordine è semplificare il più possibile, facendo attenzione però che semplificare non significa togliere ciò che è necessario, ma rendere chiaro, efficace ed immediato l’accesso ai servizi.

 

Un visual adeguato

La struttura visiva del sito web è fondamentale soprattuttoper gli utenti finali che valuteranno la loro soddisfazione, la loro permanenzae di conseguenza il loro livello di fiducia in base alle sensazioni provate durante la navigazione. Un risultato che avrà effetti diversi in base alla cura con cui i rispettivi web designer sceglieranno colori, template, video, immagini e posizionamento dei testi.

 

I contenuti di qualità

Per raggiungere buoni risultati, un sito web dovrà conteneretesti adeguati e in linea con il tone of voice del brand e dell’azienda. Inutiledire che dovranno essere scritti grammaticalmente bene e con un linguaggio corretto,puntando sulla fluidità e le varie formattazioni in modo che la lettura risulti semplice, scorrevole e diretta. In ogni caso dovranno seguire la legge del webe quindi essere, in gergo, Seo friendly. Questo non significa che il copywriter dovrà ricercare le parole chiave e trascriverle senza alcuna rielaborazione, anzi la bravura dell’esperto si racchiude proprio nel riuscire a utilizzare itermini preferiti di Google senza che l’utente se ne accorga.

 

La velocità

Un utente non ha tempo da perdere e, se un sito web impiegherà a caricarsi più del tempo necessario, senza pensarci due volte avràgià fatto affidamento a un competitor. Il risultato? Un cliente, o potenziale,perso. Per questo motivo gli sviluppatori analizzeranno in che modo scegliereun hosting di qualità oppure un altro e la misura della compressione dellevarie formattazioni.

 

La necessità di essere Responsive

Impensabile infatti che oggi, un sito web, non sia in gradodi adattarsi al meglio a ogni dispositivo rispettando l’usabilità e laleggibilità.

Tutti questi aspetti, quando sviluppati in manieraprofessionale e specializzata, porteranno il brand a ottenere visibilità,accessibilità immediata e, ultimo non per importanza, un aumento delle vendite.

 

La contemporaneità

Così come i prodotti di ogni azienda si rinnovano e sirinfrescano, anche per i siti web avviene lo stesso meccanismo. Progettarne uno e sperare che possa funzionare per sempre allo stesso modo significa dichiarare già in principio un fallimento. È per questo che è essenziale che rispetti non solo le regole di design, struttura e marketing, ma che queste regole seguano l’avanzare delle abitudini del pubblico, modificando e rinfrescando quando sarà necessario ogni singolo aspetto.

 

Text Link

More insights.