Nel 2017, Alessio Ferri aveva da poco fondato Garpez. Sulla sua lavagna magnetica erano riportati i nomi delle prime quattro aziende partner: tre di queste si distinguono ancora oggi per avere intrapreso con noi una collaborazione consolidata, basata sull’ascolto reciproco e sulla condivisione degli obiettivi di crescita, raggiunti grazie a strategie misurabili, scalabili, sempre dotate di quel tocco di creatività immancabile in Garpez.
La quarta azienda, dopo un’iniziale collaborazione, ha intrapreso un percorso diverso dal nostro: le logiche di mercato l’avevano allontanata ma la stima, reciproca e costante, è stata la premessa per il suo ritorno in Garpez.
Siamo felici di annunciare la rinnovata partnership con Gelostandard, azienda italiana di produzione di macchinari e servizi contract per l’arredamento di gelaterie e pasticcerie.
Fidelizzare il cliente, cosa significa?
Quando gli inglesi vogliono indicare l’insieme delle attività finalizzate a rafforzare la relazione tra azienda e clienti, parlano di customer loyalty; in Italia, invece, per indicare il mantenimento di una clientela solida e soddisfatta, parliamo di fidelizzazione. Termini diversi, identici nel significato, che confermano l’importanza di gratificare e soddisfare le esigenze dei lead, anche e soprattutto nel lungo periodo.
Per Garpez, la rinnovata collaborazione con Gelostandard sperimenta un nuovo modo di intendere la fidelizzazione del cliente. La capacità di monitorare la validità degli strumenti di cui l’azienda si era dotata, così come la rivelazione del bisogno latente del prospect, hanno suggerito a Garpez di riproporsi con rinnovata comprensione e intraprendenza per continuare a condividere un ambizioso percorso di business development.